Progetto finanziato dall’Unione Europea- Next Generation EU-PNRR M5C3-Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore”

Codice progetto 2022-PEM-00143 - CUP E44C22001040004

Il progetto Zoomers è partito nel giugno 2023 e vede attivamente coinvolti i seguenti partner: Cooperativa Phoenix soggetto capofila,  Cooperativa IBISS, cooperativa REHARDWERING,  ASP Monte dei Poveri,  gli Istituti Comprensivi Aldo Moro- Don Tonino Bello, IISS Montale e varie associazioni che, a titolo gratuito partecipano alle attività. Il progetto viene svolto sul Comune di Rutigliano e prevede il coinvolgimento di minori, anche fragili, di età comprensiva dagli 11 ai 17 anni. La proposta progettuale intende costruire un incubatore
sociale/formativo/professionalizzante, rivolto a giovani adolescenti di età compresa tra gli 11-17 anni di età, a rischio devianza, che versano in situazione di disagio, volto all'acquisizione di competenze di base, o rafforzamento di quelle esistenti, attraverso l'organizzazione di laboratori "in assetto lavorativo". L’obiettivo è quello di creare una Comunità Educante come sistema pubblico-privato, quale officina di opportunità educative/formative/professionalizzanti che possano creare un ponte con i sistemi scolastici, produttivi e sociali presenti sul territorio in favore di minori a rischio dispersione scolastica, a rischio devianza, o che presentino bisogni educativi speciali, anche fuori dai circuiti scolastici e formativi, per il conferimento o potenziamento di competenze digitali, STEM, umanistiche, passando attraverso il rafforzamento di skills genitoriali e la riduzione del divario digitale.
 
>> Laboratori:
 
COMUNICAZIONE codice laboratorio 09951 Il laboratorio promuove modalità comunicative efficaci, l'empatia aiutando a riconoscere e rispettare le differenze individuali tra i destinatari. L'attività è stata organizzata in piccoli moduli dedicata a gruppi classi degli Istituti scolastici del territorio a cura di psicologhe dell'equipe progettuale.
 
Dall'arte al dj set laboratorio09984 è un laboratorio che coinvolge allievi dell'Istituto Comprensivo Aldo Moro-Don Tonino Bello, il laboratorio musicale condotto da esperti del settore ha visto la produzione di una traccia musicale ideata e cantata dai destinatari di progetto.
 
 
"I talenti" creazione app digitali e utilizzo social network 0990 è un laboratorio dedicato alla pratica informatica, per il rafforzamento delle discipline STEM. Sono stati coinvolte diverse classi dell'IISS Montale per il rafforzamento di tali competenze.
 
WEB TV- STORIE DI VITA- codice laboratorio 09992 questo laboratorio ha la finalità di coinvolgere il gruppo di destinatari nella produzione audio video. I destinatari si cimentano nell'utilizzo di attrezzature e software di registrazione editing audio e video.
 
 
SUMMER CAMP Codice 09998- Giochi, laboratori, attività di gruppo, queste le prerogative della colonia estiva gestita dal partner ASP.
 
RISTORANDO codice 09981- Educazione alimentare, dieta equilibrata, sviluppo delle abilità manuali sono l'obiettivo prefissato dal laboratorio ristorando, che, dopo una prima fase di conoscenza dei principali elementi alla base di una sana cucina, hanno visto i destinatari coinvolti nella preparazione di piccole merende sane, anche in un'ottica "digital", strizzando l'occhio ai piatti della tradizione locale.
 
AUAND codice laboratorio 09978-  Laboratorio di serigrafia digitale:  il laboratorio prevede una prima fase di conoscenza rispetto a cosa è la serigrafia, poi vede i destinatari cimentarsi con la ideazione grafica di un logo e in finale sulla sperimentazione di stampa digitale presso le strutture della Phoenix, con la trasposizione di quanto creato su magliette, felpe e borse.
 

SU DUE PEDALI codice laboratorio 09956